Riabilitazione pavimento pelvico
Il pavimento pelvico è una struttura muscolare fondamentale che sostiene gli organi pelvici, come vescica, utero, prostata e retto. Quando questa muscolatura perde tono o elasticità, possono insorgere disturbi significativi. La riabilitazione del pavimento pelvico si occupa di prevenire e trattare queste disfunzioni, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
I benefici
Un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico efficace può portare a miglioramenti significativi nella vita quotidiana. Tra i principali benefici si osservano un aumento del controllo sulla continenza urinaria e fecale e una riduzione del dolore pelvico e sessuale.
La riabilitazione contribuisce anche a prevenire prolassi e altre possibili complicanze, favorendo il recupero della funzionalità muscolare sia dopo interventi chirurgici sia nel periodo post-partum.
Senti il tuo corpo più stabile e forte.
Senti il tuo corpo più stabile e forte.

Quando si consiglia
Incontinenza e Prolassi
La riabilitazione del pavimento pelvico è particolarmente indicata in caso di incontinenza urinaria, sia da sforzo che da urgenza, e di incontinenza fecale, quando si presentano difficoltà nel controllo delle evacuazioni. È utile anche per prevenire o trattare i prolassi degli organi pelvici, come cistocele, rettocele e isterocele, sostenendo correttamente vescica, utero e intestino e contribuendo a migliorare il benessere quotidiano.
Dolore pelvico e disturbi sessuali
Questo percorso terapeutico risulta efficace anche per chi soffre di dolore pelvico cronico, incluso dolore durante i rapporti sessuali, e per chi presenta disturbi sessuali come vaginismo o disfunzioni erettili. Grazie a tecniche specifiche, aiuta a rilassare la muscolatura, aumentare il controllo e favorire la consapevolezza del pavimento pelvico, riducendo il disagio nelle attività quotidiane.
Recupero post-operatorio e post-partum
La riabilitazione del pavimento pelvico è fondamentale nel periodo post-operatorio, ad esempio dopo interventi alla prostata o all’utero, e nel post-partum, per ristabilire la forza e la funzionalità muscolare. Questo percorso supporta il recupero graduale delle attività quotidiane, riducendo il rischio di complicanze e migliorando la stabilità e il controllo muscolare, favorendo così un ritorno al benessere generale.
Contattaci per maggiori informazioni:
Indirizzo
Via A. Valignani, 14 – 65129 Pescara
Orari
Si riceve su appuntamento, dal Lunedì al Sabato.